Author: admin

Uccide gemelli appena partoriti, ragazza risponde al gip
Post

Uccide gemelli appena partoriti, ragazza risponde al gip

È durato circa un'ora e mezza, durante le quali ha risposto alle domande, l'interrogatorio di garanzia della ragazza di 25 anni finita ai domiciliari la settimana scorsa con l'accusa di avere soffocato, nel luglio 2024, dei due gemelli appena partoriti. Stando alla ricostruzione della Procura, diretta da Giuseppe Borrelli, e della squadra mobile, l'arrestata li ha soffocati e nascosti in un armadio prima di andare in ospedale a causa di un'emorragia post partum. Qualche giorno dopo, i due corpi sono stati poi trovati dalla madre della ragazza che ha avvertito la polizia e fatto partire l'inchiesta. Accompagnata dagli avvocati Carlo Morace e Giuseppina Quattrone, l'indagata si è presentata al Cedir dove - hanno riferito i legli - ha risposto a tutte le domande poste dal gip Claudio Treglia e dal pm Chiara Greco che ha coordinato le indagini. Al termine dell'interrogatorio, i legali hanno evidenziato che "la Procura della Repubblica ha adottato massime cautele per evitare diffusione di notizie e la divulgazione dell'ordinanza di custodia cautelare come previsto dalla legge. Questo è interesse della difesa, di tutelare in questo momento la serenità della ragazza che ha enormi fragilità". "La ragazza - hanno affermato i suoi difensori - ha risposto a tutte le domande che le sono state poste dal giudice, dal pubblico mistero e dagli avvocati sulle cause del decesso dei feti che sono stati rinvenuti, sulla ricostruzione dei fatti, sulla capacità di intendere e di volere al momento del fatto. Adesso si faranno le perizie anche da parte della difesa in prospettiva del processo". La ragazza è indagata anche per l'omicidio di un altro figlio che avrebbe ucciso appena nato nel 2022. Ricerche del corpicino sono state condotte nel giardino dell'abitazione dove la ragazza vive con i genitori ma, a quanto si è appreso, senza esito.

Post

Forza Italia Catanzaro celebra la vittoria del territorio

Forza Italia si dimostra punto di riferimento nell’intero territorio
provinciale e particolarmente nel Capoluogo, dove si attesta come
primo partito in assoluto (con oltre 7000 preferenze) e un ampio
distacco da tutti gli altri partiti. Ciò grazie all'impegno costante
del gruppo consiliare e dei militanti, che hanno saputo tradurre ogni
azione politica amministrativa in un solido consenso elettorale.

Così la nota di Luigi Levato, Sergio Costanzo e Alessandra Lobello,
consiglieri comunali forzisti del capoluogo di Regione, che esprimono
grande euforia e soddisfazione per l'esito delle elezioni regionali,
che hanno consacrato Roberto Occhiuto con una storica vittoria alla
Presidenza della Regione Calabria.

Il plebiscito ottenuto dal Centrodestra è il chiaro segnale che i
calabresi hanno scelto la via della competenza, del rinnovamento e del
buongoverno e che la segreteria provinciale del partito ha saputo
imporre nuovi impulsi e nuovi stimoli a un partito che è destinato a
fare sempre meglio.

Luigi Levato
Sergio Costanzo
Alessandra Lobello
Consiglieri comunali Forza Italia

LOCRI – Giovedì 16 ottobre: “Vent’anni senza Francesco Fortugno”
Post

LOCRI – Giovedì 16 ottobre: “Vent’anni senza Francesco Fortugno”

Si svolgerà il prossimo giovedì 16 ottobre a Locri la giornata commemorativa dedicata al ricordo di Francesco Fortugno, Vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria assassinato 20 anni fa dalla 'ndrangheta.
Il programma della giornata prevede un momento di raccoglimento alla presenza delle istituzioni e dei cittadini, con inizio alle ore 9.45, in occasione della celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale di Santa Maria del Mastro, officiata dal Vescovo di Locri, Mons. Francesco Oliva.
A seguire, la commemorazione si sposterà a Palazzo Nieddu dove si terrà la deposizione della corona da parte delle Istituzioni dello Stato, alla presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
La giornata si concluderà, infine, nella Casa della Cultura di Locri, dove sarà ospitata (inizio ore 11.15) l'iniziativa pubblica "Vent'anni senza Francesco Fortugno", che vedrà la presenza di rappresentanti istituzionali, forze dell'ordine e gli studenti delle scuole del territorio.
A vent'anni dal quel barbaro omicidio che scosse dalle fondamenta le istituzioni democratiche calabresi, la manifestazione intende ribadire la necessità di tenere alta la guardia sul fronte della legalità. Nel ricordo di Francesco Fortugno, Locri chiama a raccolta i propri giovani, come accaduto già all'indomani del 16 ottobre 2005, per rilanciare l'impegno della comunità giovanile contro la criminalità organizzata. Un cammino che da anni viene alimentato dalla cultura, dal protagonismo giovanile e dalla partecipazione spontanea, nella consapevolezza che siano proprio questi gli strumenti necessari per non cedere alla rassegnazione e attuare concretamente il riscatto civile di questo territorio.

Al via da San Vincenzo La Costa il percorso di alfabetizzazione digitale del Polo Digitale Calabria e Unpli
Post

Al via da San Vincenzo La Costa il percorso di alfabetizzazione digitale del Polo Digitale Calabria e Unpli

15 ottobre, ore 18:30 – Biblioteca Pubblica “Pro Loco San Vincenzo La Costa”
Un’occasione aperta a tutti per scoprire i corsi ICDL e il percorso di alfabetizzazione digitale che punta a ridurre il divario digitale in Calabria.

Diffondere la cultura digitale e promuovere una formazione consapevole sull’uso della tecnologia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il Polo Digitale Calabria, guidato da Emilio De Rango, e l’Unpli Calabria, presieduta da Filippo Capellupo.
In attuazione di tale accordo, il Polo Digitale Calabria avvierà ufficialmente il suo processo di alfabetizzazione digitale con l’organizzazione dei corsi ICDL (International Certification of Digital Literacy), che prenderanno il via da San Vincenzo La Costa, presso la Biblioteca Pubblica “Pro Loco San Vincenzo La Costa” , grazie anche alla preziosa collaborazione di Giovanni Terzo Pirri, Presidente della Pro Loco locale e consigliere Unpli Calabria.
«Siamo felici di ospitare questa iniziativa sul territorio», ha dichiarato Giovanni Terzo Pirri, presidente della Pro Loco di San Vincenzo La Costa. «L’Open Day rappresenta un’opportunità straordinaria per i cittadini di avvicinarsi alle competenze digitali fondamentali e per i giovani di prepararsi in maniera consapevole al mondo del digitale. Il nostro obiettivo è favorire la partecipazione e l’inclusione, rendendo la tecnologia uno strumento al servizio della comunità».
L’iniziativa rappresenta il primo passo concreto del programma congiunto tra le due realtà, volto a formare cittadini, studenti e operatori delle Pro Loco verso un utilizzo più consapevole e sicuro delle tecnologie digitali.

SANTO STEFANO IN ASPROMONTE (RC). CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI.
Post

SANTO STEFANO IN ASPROMONTE (RC). CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI.

SEQUESTRATI DIVERSI QUAD E MOTO DA CROSS UTILIZZATI IN MODO ILLECITO SUL TERRITORIO COMUNALE.

Un’azione mirata di prevenzione e sicurezza quella portata avanti dai Carabinieri della Stazione di Santo Stefano in Aspromonte, che hanno intensificato i controlli sulla circolazione stradale con particolare attenzione all’uso irregolare di quad e moto da cross nelle aree urbane e rurali del territorio comunale.
La presenza di motocicli e veicoli fuoristrada non immatricolati o privi di assicurazione, spesso condotti da persone senza casco e in spregio alle più basilari norme di sicurezza, rappresentava infatti un serio pericolo per la circolazione, oltre a causare rumori molesti e disturbo alla quiete pubblica.
I militari, dopo una fase di osservazione e monitoraggio dei punti più sensibili del comune – in particolare nelle zone di periferia, nei pressi dei sentieri montani e lungo alcune arterie secondarie – hanno identificato e fermato diversi conducenti che circolavano a bordo dei mezzi in violazione del Codice della Strada. Gli accertamenti hanno portato al sequestro di numerosi quad e moto da cross e alla contestazione di diverse infrazioni amministrative, legate alla mancanza di assicurazione, targa e revisione dei veicoli.
L’attività, che rientra in una più ampia strategia di controllo del territorio promossa dal Comando Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni, mira non solo a reprimere le condotte pericolose, ma anche a prevenire incidenti e garantire una convivenza civile e sicura all’interno della comunità.
Le operazioni di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane, soprattutto nei fine settimana e nelle aree di maggiore afflusso turistico, con l’obiettivo di assicurare un monitoraggio costante del territorio e scoraggiare ulteriori episodi di guida spericolata.

Il Partito Democratico crotonese è stato annientato da anni di gestione CHIUSA. NOTA STAMPA DI ALESSANDRA PUGLIESE.
Post

Il Partito Democratico crotonese è stato annientato da anni di gestione CHIUSA. NOTA STAMPA DI ALESSANDRA PUGLIESE.

I risultati elettorali a Crotone impongono una riflessione politica seria, onesta e coraggiosa. Il Partito Democratico locale è stato annientato da anni di gestione chiusa, autoreferenziale e personalistica, più attenta a tutelare piccoli interessi e posizioni di potere che a costruire un progetto politico credibile, condiviso e radicato nel territorio.

Non si tratta di un caso, ma del risultato di una linea che ha soffocato ogni forma di rinnovamento, bloccato la crescita di chi aveva idee e visione, e privilegiato soltanto le appartenenze e le convenienze.

Io questa campagna l’ho condotta da sola, con le mie forze, con la mia coerenza e con la mia storia. Senza apparati, senza protezioni, senza reti di potere. Il precariato, le difficoltà economiche e sociali non sono stati per me uno slogan elettorale, ma parte della mia vita. È da lì che nasce la mia idea di politica: dall’ascolto, dalla concretezza, dalla voglia di dare voce a chi non ce l’ha.

Ho portato avanti una campagna libera e pulita, ma ostacolata in ogni modo. Ostacolata da chi avrebbe dovuto sostenermi, e invece ha scelto di isolarmi. Gli stessi dirigenti che mi hanno candidata sono stati i primi a mettermi il bastone tra le ruote, negando appoggio, spazio e riconoscimento.

A dimostrazione di ciò, perfino i canali social ufficiali del PD Crotone hanno promosso esclusivamente il candidato uomo, ignorando completamente il mio lavoro e la mia campagna. È il simbolo di una cultura politica che non riconosce il merito, ma solo la convenienza.

In questi anni, invece di costruire l’alternativa all’amministrazione Voce, si è preferito contrastare chi, in Consiglio Comunale, rappresenta il PD con dignità, coerenza e capacità.

Chi avrebbe dovuto essere considerato un valore aggiunto per la credibilità del partito è stato invece visto come un ostacolo.

Questo atteggiamento ha minato la credibilità del PD e distrutto il rapporto con i cittadini, che oggi si sentono traditi e abbandonati.

Eppure, nonostante tutto, abbiamo ottenuto un risultato importante. 1100 persone hanno creduto in me, nel nostro messaggio, nel nostro modo di fare politica. 1100 voti liberi, consapevoli, costruiti con sacrificio, passione e trasparenza.

Dal profondo del cuore voglio ringraziare ciascuna di queste persone. Ognuna rappresenta una scelta di fiducia, di coraggio, di speranza.

E un ringraziamento speciale, immenso, va alla mia famiglia: hanno creduto in me più di chiunque altro, mi hanno accompagnata passo dopo passo, con amore, con orgoglio e con una forza straordinaria. Hanno fatto una campagna elettorale incredibile, con entusiasmo, generosità e sacrificio. A loro devo tutto.

Le persone che ho incontrato in queste settimane, gli sguardi, le parole, la vicinanza, hanno reso tutto così meraviglioso che lo rifarei mille volte, senza esitazione. Perché quando la politica nasce dall’autenticità, anche la fatica diventa bellezza.

Oggi però non si può più tacere. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità politiche.

Chi ha fallito deve avere la dignità di fare un passo indietro. Non servono alibi, non servono analisi di comodo né azzeramenti di facciata. Serve un azzeramento vero, un cambio radicale, che restituisca dignità e credibilità al Partito Democratico crotonese.

Io continuerò a esserci, e a impegnarmi a testa alta, con la libertà e la coerenza che mi hanno sempre guidata, dalla parte di chi crede che la politica sia servizio e non gestione del potere.

Perché Crotone e la Calabria meritano molto di più di questo fallimento annunciato. Meritiamo un PD che torni ad ascoltare, a rappresentare, a rispettare. Meritiamo una politica che non si compra e non si svende, ma si serve con dignità e coraggio.

Alessandra Pugliese

Partito Democratico Crotone

Francesca Zaccuri della “Fortitudo 1903” vince la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Esordienti di Lotta
Post

Francesca Zaccuri della “Fortitudo 1903” vince la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Esordienti di Lotta

Si è svolto l’11 ottobre u.s. al PalaPellicone di Ostia Lido (Roma) sede della FILKAM nazionale il campionato italiano esordienti di Lotta femminile riservato alle ragazze nate nel 2012 e 2013.

Hanno partecipato 46 società sportive e la “Fortitudo 1903” di Reggio Calabria con Francesca Zaccuri, giovanissima atleta che si è avvicinata a questa disciplina da appena un anno ed è seguita negli allenamenti dall’olimpico Giovanni Schillaci, è riuscita a conquistare nella categoria di peso kg 66 una pregiatissima medaglia di bronzo.

L’atleta è stata accompagnata per disputare la gara dalla Vicepresidente della “Fortitudo 1903” Rossella Zoccali che al termine della manifestazione si è dimostrata molto soddisfatta per il risultato ed ha dichiarato: “Siamo davvero felici per questa giornata di sport vissuta al PalaPellicone di Ostia, è una medaglia che ripaga l’impegno della ragazza, i sacrifici dei genitori e di una società che opera nello sport e nel sociale ad altissimi livelli.
Un risultato di questo genere non è solo un risultato, ma è un evento indelebile che accompagnerà per tutta la vita un giovane conferendogli autostima, sicurezza e forza interiore. Ringrazio il Maestro Giovanni Schillaci per le competenze tecniche offerte agli atleti della “Fortitudo 1903” e che, purtroppo era assente ad Ostia perché impegnato all’Estero con la nazionale italiana”

Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
Post

Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia

L'Ucraina ha ricevuto informazioni di intelligence Usa per colpire le risorse energetiche russe, comprese le raffinerie di petrolio situate ben oltre la linea del fronte.
Lo scrive il Financial Times citando fonti informate.
"Questo sostegno si è intensificato da metà estate", e "gli attacchi di Kiev hanno fatto schizzare alle stelle i prezzi dell'energia in Russia e costretto Mosca a tagliare le esportazioni di gasolio e a importare carburante", scrive il Financial Times.

Incendiate due auto presidente Consiglio comunale Villapiana
Post

Incendiate due auto presidente Consiglio comunale Villapiana

Un incendio di origine dolosa ha provocato a Villapiana, nel Cosentino, la distruzione di due automobili di proprietà della famiglia di Joseph Guida, presidente del Consiglio comunale e segretario del locale Circolo del Pd.
Le due vetture, una Fiat Grande Punto e una Panda, erano parcheggiate nelle vicinanze dell'abitazione della famiglia Guida.

Sull'intimidazione hanno avviato indagini i carabinieri della Compagnia di Cassano allo Ionio.