Tag: CORIGLIANO-ROSSANO

Home » CORIGLIANO-ROSSANO
ALBERI TAGLIATI A SCHIAVONEA, GIOVANI MOVIMENTO TERRITORIO: SCHIAFFO ALLA MEMORIA DI QUESTO TERRITORIO
Post

ALBERI TAGLIATI A SCHIAVONEA, GIOVANI MOVIMENTO TERRITORIO: SCHIAFFO ALLA MEMORIA DI QUESTO TERRITORIO

Siamo profondamente indignati per quanto accaduto all’ingresso del borgo storico marinaro di Schiavonea, dove sono stati estirpati alberi secolari, simboli della nostra identità e parte integrante del patrimonio naturale e paesaggistico del territorio.

CHI È REPSONSABILE DI QUESTA INIZIATIVA?

È quanto denunciano i Giovani del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface commentando come un vero e proprio sfregio l’iniziativa e chiedendo che venga fatta luce sulle responsabilità

TUTELARE VERDE PUBBLICO E PATRIMONIO

Condanniamo con fermezza questo atto grave – aggiungono - che rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche uno schiaffo alla memoria collettiva della nostra comunità. Chiediamo chiarezza e trasparenza – concludono i Giovani del Movimento del Territorio – sulle responsabilità e pretendiamo che vengano messe in atto misure concrete per tutelare il verde pubblico e impedire il ripetersi di simili scempi. La difesa del territorio parte dal rispetto della sua storia e delle sue radici.

ERASMUS DAY, A CORIGLIANO – ROSSANO EVENTO REGIONALE. GIOVEDÌ 16 L’IIS MAJORANA OSPITA SCUOLE DA TUTTA LA CALABRIA
Post

ERASMUS DAY, A CORIGLIANO – ROSSANO EVENTO REGIONALE. GIOVEDÌ 16 L’IIS MAJORANA OSPITA SCUOLE DA TUTTA LA CALABRIA

Continuare a promuovere esperienze formative che consentano di ampliare il bagaglio di conoscenze e di sviluppare competenze trasversali fondamentali per il futuro personale e professionale dei nostri studenti. Incentivare il confronto con sistemi educativi diversi ed il contatto diretto con nuove realtà sociali e linguistiche per ampliare i propri orizzonti culturali. – Sono, questi, gli obiettivi che intendiamo perseguire attraverso l’avvio, da quest’anno, delle esperienze di mobilità internazionale Erasmus+ e ETWINNING, il gemellaggio digitale e formativo con altre scuole europee.

È quanto dichiara Saverio Madera, Dirigente Scolastico dell’IIS Majorana che domani, giovedì 16 ottobre, ospiterà l’evento regionale ERASMUS DAY, patrocinato dall’Ufficio Scolastico regionale Calabria.

AL MAJORANA PARTONO ESPERIENZE ERASMUS E ETWINNING

Ospitato nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale, l’evento al quale sono state invitate a partecipare tutte le scuole della regione, si aprirà con l’intervento, da remoto, di Sara Pagliai, Coordinatrice Nazionale Erasmus+/INDIRE al quale seguiranno, coordinati dalla docente Annalucia Berardi, gli indirizzi di saluto, oltre che del Dirigente Madera, della referente istituzionale di Erasmus+ per l’Ufficio Scolastico Regionale Calabria Giulio Benincasa e del Consigliere regionale Pasqualina Straface, già Presidente della Terza Commissione Attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale e l’intervento di Maria Teresa Rugna, Ambasciatrice Erasmus+ Scuola.

BUONE AZIONI, STUDENTI CONDIVIDONO PROPRIE ESPERIENZE

Porteranno, quindi, la propria testimonianza gli istituti omnicomprensivi di San Demetrio Corone e Rita Levi Montalcini di Spezzano Albanese e gli Istituti d’Istruzione Superiore Luigi Palama ITI – ITG Green Falcone Borsellino e Polo Liceale di Corigliano – Rossano.

WORKSHOP PER DOCENTI SU MOBILITÀ PER IL PERSONALE SCOLASTICO

La seconda parte del programma prevede, dalle ore 11,30, il workshop riservato ai docenti e dedicato alla Piattaforma ESEP (European School Education Platform) – AZIONE KA 122, alle modalità e alle opportunità della mobilità per il personale scolastico.