Category: Spettacolo

Home » Spettacolo
Gioacchino da Fiore in America, da domani al cinema di Los Angeles
Post

Gioacchino da Fiore in America, da domani al cinema di Los Angeles

Il personaggio calabrese più influente della storia raggiunge la mecca del cinema

La Delta Star Pictures di Roma e la 8 STAR Entertainment di Los Angeles hanno annunciato l'uscita del recente film su Gioacchino da Fiore "Il Monaco che vinse l'Apocalisse" di Jordan River – per il mercato estero Joachim and the Apocalypse – che sarà proiettato in esclusiva al Cinema NoHo 7 del circuito Laemmle di Los Angeles dal 17 al 23 Ottobre 2025. Seguirà poi l'uscita anche in altre città degli Stati Uniti, tra le quali San Francisco e New York.

Intanto domani 17 ottobre alle ore 17:00 (orario US) del pomeriggio a North Hollywood è previsto un Evento speciale che celebra il primo giorno di apertura della programmazione. Parteciperanno, tra gli altri, la Vicedirettrice dell'ICE di Los Angeles Francesca Mauri, la Console Generale dell'Italia a Los Angeles Raffaella Valentini e il Makeup & FX Artist Vittorio Sodano (due nomination agli Oscar®).

Ricordiamo che invece in Italia, dopo la distribuzione nei cinema italiani, durata circa nove mesi, il film in questi giorni è approdato sulla piattaforma Prime Video, "un passaggio importante perché il messaggio profetico e di speranza dell'Abate può così raggiungere tutti" hanno sottolineato dalla Distribuzione.

La Distribuzione ha inoltre annunciato che dopo l'uscita cinematografica di ottobre e di novembre negli Stati Uniti, dal 2026 l'uscita del film toccherà altri Paesi esteri, tra cui Regno Unito, Germania e Giappone.

IL FILM

Ambientato nel 1202 D.C. alla vigilia della quarta Crociata, il film si addentra nelle ultime ore dell'Abate Gioacchino da Fiore - esegeta, profeta, pensatore, poeta, filosofo, visionario e monaco le cui visioni, scritti spirituali e intuizioni profetiche continuano a riecheggiare attraverso i secoli. Mentre la neve cade silenziosamente sulle montagne, Joachim (nel film per i nomi dei personaggi e dei luoghi è stata usata la lingua latina) – accompagnato dal suo discepolo, Frate Matthaeus – rivive un viaggio iniziato 47 anni prima, svelando rivelazioni di luce in mezzo all'oscurità incombente.

Noto per il suo ineguagliabile dono nell'interpretazione delle Sacre Scritture, Joachim ottenne da Papa Lucio III la rara "licentia scribendi" per scrivere liberamente sull'Apocalisse. Nonostante l'opposizione delle autorità religiose dell'epoca, le sue opere divennero tra le più lette sull'argomento, culminando in una profezia finale che offre un barlume di speranza per le generazioni del nostro tempo.

Esplora le idee profonde e profetiche di un uomo il cui pensiero continua a risuonare attraverso secoli di espressione spirituale, filosofica e artistica. Dante Alighieri lo ha collocato nel Paradiso (Canto XII) definendolo "di spirito profetico dotato". Montaigne, Hegel, Joyce e Michelangelo furono tutti toccati dalla sua eredità. Anche Papa Francesco, nel suo messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, ha citato Gioacchino da Fiore affermando che "seppe indicare l'ideale di un nuovo spirito".

Con un mix di immagini mozzafiato, il film è stato girato in altissima risoluzione 12K e sarà proiettato in formato 4K. Incorpora, inoltre, elementi di Cromoterapia e le Onde Theta – utilizzati per attivare strati più profondi della coscienza e promuovere l'introspezione e la risonanza emotiva nello spettatore. Il film fonde realismo storico e visione metafisica, offrendo agli spettatori una rara esperienza cinematografica, sia intellettuale che emotiva.

Diretto da Jordan River, il film continua a ricevere interesse anche oltre confine nazionale per la sua narrazione visionaria, la maestria cinematografica e il ritmo meditativo, che invita gli spettatori a riflettere sulla natura apocalittica di ogni era – e sulla speranza che si cela oltre.

Italia travolgente 3-0 Israele e playoff garantiti. Tensione a Udine durante la manifestazione pro Palestina
Post

Italia travolgente 3-0 Israele e playoff garantiti. Tensione a Udine durante la manifestazione pro Palestina

L’Italia di Gattuso batte Israele 3-0 a Udine grazie a una doppietta di Retegui (rigore al 45’+2 e gol al 74’) e al primo centro in azzurro di Mancini (93’), assicurandosi matematicamente almeno i playoff per i Mondiali 2026. Quarta vittoria consecutiva per il ct, ma la squadra mostra ancora qualche fragilità. La partita, giocata davanti a 9.965 spettatori, è stata preceduta da un minuto di silenzio per i tre carabinieri uccisi a Castel d’Azzano.
Fuori dallo stadio, tensione durante la manifestazione pro Palestina: un carabiniere, una giornalista Rai e un operatore tv sono rimasti feriti negli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. La Rai ha condannato con fermezza l’aggressione, precisando che la cronista Elisa Dossi è stata colpita da una pietra mentre seguiva la partita. Circa venti i fermi.